Percezione della realtà e meta modello

Marzo 23, 2018

L’evento esterno arriva attraverso i nostri canali sensoriali e viene “filtrato” vale a dire che la nostra mente esamina ed opera sulla percezione dell’evento. Mentre processiamo l’evento cancelliamo delle parti, distorciamo, generalizziamo le informazioni che arrivano, sulla base di una serie di elementi che operano da “filtro”. Si tratta di un processo naturale della mente […]

L’evento esterno arriva attraverso i nostri canali sensoriali e viene “filtrato” vale a dire che la nostra mente esamina ed opera sulla percezione dell’evento. Mentre processiamo l’evento cancelliamo delle parti, distorciamo, generalizziamo le informazioni che arrivano, sulla base di una serie di elementi che operano da “filtro”.

Si tratta di un processo naturale della mente per evitare un sovraccarico di informazioni. Tuttavia tale processo avviene inconsciamente e quindi ne rimaniamo influenzati senza rendercene conto.

I processi mentali di filtraggio delle informazioni vengono abitualmente dalla PNL raccolti nelle tre categorie di CANCELLAZIONE – DISTORSIONE – GENERALIZZAZIONE

GENERALIZZAZIONE

Quando uno stimolo sensoriale viene semplificato ed assimilato ad un modello precostituito. Possiamo considerare la generalizzazione anche la maniera con cui impariamo, attribuendo significati dall’esterno e traendo conclusioni.

Esempio : Relativamente a gli shampoo posti nello scaffale vicino alla cassa. Sono cosciente della loro esistenza eppure non ricordo marche, disposizioni e colori. Lo stimolo è stato generalizzato.

CANCELLAZIONE

La CANCELLAZIONE è un “procedimento con cui selettivamente prestiamo attenzione a certe dimensioni della nostra esperienza e ne escludiamo altre.

La cancellazione riduce il mondo a proporzioni che ci sentiamo in grado di maneggiare, questa riduzione può essere utile in alcuni contesti, ma può essere fonte di sofferenza in altri in quanto tendiamo a trattenere soltanto le cose che vanno d’accordo con il nostro modo di percepire la realtà.

DEFORMAZIONE

La DISTORSIONE o DEFORMAZIONE è un meccanismo attraverso il quale apportiamo dei mutamenti alla nostra esperienza interpretandola attraverso le nostre convinzioni. La distorsione è anche la ragione per la quale un evento ci può apparire diverso da quello
che è. ( esempio del ragazzo timido )

Metamodello

Il meta-modello è uno degli strumenti più importanti, utilizzati nell’ambito della negoziazione strategica.

Brevemente il meta-modello è “l’arte di fare domande“, è lo strumento volto a creare precisione e chiarezza nella comunicazione.

Il meta-modello è anche, potenzialmente, lo strumento migliore per perdere tutti gli amici e risultare antipatici al prossimo. Esso potrebbe essere racchiuso nelle domande : “Chi/cosa/come specificatamente?”

Padroneggiare tale tecnica offre indubbi vantaggi :

  • Rende consapevole l’interlocutore del proprio stato e lo fa riflettere su una specifica situazione
  • Stimola le persone all’approfondimento di specifiche questioni
  • In vendita e negoziazione strategica porta fuori la persona dalla propria zona di comfort
  • Agisce sui livelli logici di Dillts
  • Permette all’interlocutore di avvicinarsi alla mappa delle persone ed eventualmente modellarle

Brevemente i livelli logici di Dillts riguardano :

  • AMBIENTE: dove e quando?
  • COMPORTAMENTO: che cosa?
  • CAPACITA’: come?
  • VALORI E CONVINZIONI: perchè?
  • IDENTITA’: chi? – E’ il senso di identità personale o “aziendale”: chi crediamo di essere, le nostre credenze su noi stessi, i nostri pensieri, le nostre sensazioni.

Espresse in diverse forme, adattate alle diverse situazioni le domande che si basano sul meta-modello sono straordinarie (ad esempio) nella vendita, in situazioni di difficoltà , nei conflitti interpersonali e nelle crisi in generale.

    Comments are closed

    Esperto di comunicazione interdisciplinare.

    Consulente con oltre 20 anni di esperienza in ambiti manageriali, comportamentali e di vendita. Digital Marketing Strategist nell’ambito della ideazione, coordinamento e realizzazione di progetti di Marketing Digitale.